Uno sguardo al nuovo sistema operativo rilasciato da Apple: IOS 13
L’attesa è finita. Il 20 settembre è stato reso disponibile a tutti il nuovo sistema operativo Apple, la
versione 13, a cui è seguito immediatamente un aggiornamento, insieme al rilascio del nuovo iPhone 11. Come sempre l’azienda di Cupertino si è focalizzata sulla sicurezza degli utenti e sulla
loro privacy, sistemando alcuni bug precedenti e introducendo molte novità.
Andiamo dunque a scoprire le feature principali introdotte in iOS 13:
- GPU e CPU: sono state dichiarate le più veloci di sempre su uno smartphone. Metà del
peso in download e velocità di apertura delle app notevolmente aumentato. - Dati personali: come dicevamo, iOS 13 ha potenziato la sicurezza ed ha inserito un blocco
privacy in modo che le app non possano accedere ai promemoria e nemmeno ai memo sui
contatti, crittografandoli. - Accessi agli account: Per creare un nuovo account ora non sarà più necessario utilizzare
e fornire la propria mail personale. Potrete accedere direttamente con l’Apple ID da una
sezione apposita oppure creare una mail provvisoria per la registrazione che vada a coprire
la vostra reale. - Tracciamento dati: Una delle ossessioni degli ultimi tempi riguardo alla privacy sono i
cookies, i pezzi di codice che si agganciano al nostro browser a scopo pubblicitario e di
targhettizzazione. In iOS 13 possiamo disattivarli, anche il tracciamento cross site,
semplicemente entrando nelle impostazioni e disattivando questa funzione. Ovviamente
non è del tutto sicuro contro i cookies e altri sistemi di tracciamento, dunque per essere
davvero anonimi online e navigare in incognito è consigliato utilizzare un sistema affidabile
come le VPN, che vanno a creare un tunnel virtuale attorno alla vostra connessione. - Trova il mio iPhone migliorata: funzione da sempre presente ma che viene migliorata e
viene integrata anche con altri dispositivi Apple, come i Mac. Le informazioni verranno
scambiate attraverso il Bluetooth – in modo da funzionare anche offline – e saranno
completamente crittografate. - Dark mode: ovvero il tema scuro, disponibile sia per tutto il sistema operativo sia per le
app (anche di terzi). - QuickPath: ovvero lo swipe nella tastiera, in modo da trascinare il dito per formare la
parola. - Nuove Memoji e Animoji, con opzioni di personalizzazione avanzata. Ora potrete
personalizzare molto di più i vostri sticker partendo da una vostra foto e trasformandola in
emoticon, come volete voi. - Nuovi effetti e filtri per le foto, editor e anche una galleria rinnovata. Si rinnovano le foto, con nuove funzioni per l’incarnato, l’illuminazione, ecc. Inoltre è stata introdotta la riproduzione automatica nella galleria.
- Nuova app promemoria, mappe e salute: con opzioni aggiuntive come il look around nelle mappe e il monitoraggio del ciclo mestruale nell’app salute.
Questa è solo una panoramica essenziale delle nuove funzioni del sistema operativo Apple, ma molte ancora arriveranno. Insomma questo iOS 13 è tutto da scoprire!