Samsung presenta ufficialmente il Galaxy S5
Nella giornata di ieri, Samsung ha ufficializzato il suo nuovo smartphone top-gamma: Samsung Galaxy S5. Il telefono è stato presentato al pubblico al MWC (mobile world congress) a Barcellona, dov’è stata concessa anche la possibilità di provarlo. Nonostante la notizia sia ufficiale da poche ore il web è già strapieno di indiscrezioni e informazioni inedite riguardanti il device, che ci viene presentato come il successore di S4, con innumerevoli migliorie.
E’ stato rivisto in chiave più futuristica, non si scosta comunque moltissimo da quello che vantava il predecessore, se non per la scocca bucherellata che gli conferisce un proprio stile e in più impedisce al telefono di sporcarsi facilmente. Per i materiali nessuna novità, rimangono sempre prevalenti la plastica e il vetro. I colori in cui sarà disponibile sono, come potete vedere dall’immagine sopra, blu elettrico, oro, bianco e nero.
Il processore è Snapdragon quad-core di Qualcomm, lo schermo s’ingrandisce leggermente divenendo di 5,1 pollici, con risoluzione Full HD a 432 pixel per pollice. Definizione ai massimi livelli. Lo storage sarà disponibile sia di 16 GB che di 32 GB. Per quanto riguarda la batteria potremo contare su una buonissima autonomia, garantita da 2800 mAh. Il compartimento più chiacchierato di questo smartphone è quello fotografico, 16 megapixel per la fotocamera esterna e 2,1 per quella interna, monta anche un flash led ISOCELL e il sistema di autofocus più veloce in circolazione (il Galaxy S5 impiega solo 0.3 secondi per mettere a fuoco e scattare la foto). Ovviamente possiamo anche optare per modalità come l’HDR, anche nei video che potranno essere registrati in 4K fino ad un massimo di 5 minuti. Parlando anche di connettività Samsung ha dotato il suo gioiellino di una modalità denoniminata Download Booster, che mischiando 4G LTE e Wi-Fi, permette di aumentare in modo efficace la velocità dei download. In più sarà raggiungibile il supporto per le reti Wi-Fi di quinta generazione. Infine avremo accelerometro, bussola digitale, giroscopio, barometro, sensore di luce ambientale, di prossimità e cardiofrequenzimetro.
Non c’è molto da dire, Galaxy S5 monterà l’ultima versione di Android disponibile, ovvero 4.4.2 KitKat con la tecnologia TouchWiz e una vasta gamma di applicazioni sviluppate da Samsung per l’occasione.
Che ne pensate?