Cosa comporta essere Mac Users: it’s show time
Oggi vogliamo scrivere questo articolo, tutto d’un fiato. Niente fronzoli o altro. Vogliamo dirvi cosa comporta secondo il nostro stile di vita, essere un Mac Users. Una storia che approfondiamo con voi, e che speriamo apprezziate.
1984… è l’ora del Mac. Steve Jobs annuncia il primo computer Mac, una rivoluzione sotto questo campo, tutti i fan della mela impazziscono oltre ogni immaginazione, è la rivoluzione dei personal computer, che cambierà tutto il mondo dell’informatica fino ad oggi.
Noi rientriamo tra tutti quegli appassionati (ndr.), e ancora oggi siamo qui, a coltivare la nostra passione.
C’è da dire, che una volta l’essere Mac Users era ben diverso da oggi. Eravamo un gruppo che si distingueva, per la propria perseveranza e osservanza delle regole nell’essere un Apple fan. Non importava quanti accessori o computer della mela si possedeva, l’importante era coltivare la propria passione secondo delle regole ben precise: non c’è altro computer al di fuori del mio mac, non c’è altra passione così forte, e vogliamo sempre essere al top.
Oggi tutto è un po cambiato, vedi per il fatto che il Mac sta crescendo come nessun altro computer al mondo in termini di vendite, vedi per il fatto che il livello culturale a cui si avvicina oggi è alla portata di tutti: persone che vogliono semplicemente montare i video delle vacanze con iMovie e si accontentano di navigare in internet. Una volta era ben diverso: andare a scoprire ogni giorno nuovi programmi era qualcosa che ci rendeva felici e fieri di essere Mac Users, e sapevamo bene come difenderci quando qualcuno ci diceva <
Purtroppo (ma tutti sappiamo che la passione per Apple è talmente grande da non farci intimorire), la nascita di iPhone e iPad ha messo in secondo piano l’essere un vero Mac Users, anche se tutti sappiamo che ormai, possederne uno è d’obbligo. Anche noi ci dispiaciamo di dover scrivere articoli principalmente sul mondo di iOS e del mela-fonino, e i motivi sono chiari, o quantomeno ovvi. Ma non ci abbattiamo, perché essere un Mac Users (e quindi un geek), è sintomo di follia pura all’ennesima potenza (ma in senso positivo).
Almeno una volta nella vita, ognuno di noi è stato ansioso di seguire un evento di Steve Jobs: la presentazione di nuovi prodotti è sempre stato un punto cruciale, una vera e propria svolta (epocale aggiungerei), e oggi più di tutti dimostriamo (ed abbiamo dimostrato) al mondo quanto amiamo questa azienda e tutto ciò che sforna.
Chi si ritiene tale scagli la prima “mela”. E ovviamente non dimentichiamo di dimostrarlo sempre più.